Ferrara. Cavalli abbandonati a morire nelle campagne, Tagliaferri (Fdi): Basta incuria, tutelare questi animali

Categorie: Comunicati ai media, Stampa

La vicenda dei cavalli abbandonati nelle campagne tra Ostellato e Comacchio in
località Valle Lepri (Ferrara), molti dei quali già morti, è oggetto di un’interrogazione di
Giancarlo Tagliaferri (Fdi). Il consigliere chiede alla Regione di intervenire a tutela degli
animali ancora vivi e per l’accertamento di responsabilità per quelli già morti. Sul branco
di cavalli lasciati senza cibo né acqua alcuni residenti avrebbero testimoniato che la loro
presenza è “risaputa già da anni”. Tagliaferri spiega che “i primi esemplari Camargue
sarebbero stati portati dalla Cooperativa Sorgeva, poi fallita, quindi affidati ad una società
insediatasi cinque anni fa in un’area vicina ad un’oasi naturalistica, Le Vallette di Ostellato,
luogo ideale per passeggiate, escursioni, birdwatching, pesca sportiva e fotografia
naturalistica”.
Tuttavia, quando anche l’altra società che li gestiva è fallita, “dei cavalli non si è occupato
più nessuno”. Venti di loro sarebbero già morti di stenti o annegati nei canali con sponde in
cemento, in cui entrano per abbeverarsi ma poi non riescono più ad uscire. Nei giorni
scorsi sarebbe intervenuta l’associazione progetto Islander a portare i primi soccorsi
agli animali. Tagliaferri chiede quindi “come sia possibile che una zona della regione
Emilia-Romagna, con le stesse caratteristiche di fauna e flora della Camargue francese,
invece di essere adeguatamente promossa e valorizzata dal punto di vista turistico e
naturalistico, sia teatro di una vicenda simile, in cui bellissimi animali debbano essere
vittime dell’incuria dell’uomo senza che, a quanto dichiarato, ne siano a conoscenza per
anni le amministrazioni locali”.

Tag: 7430, animali, camargue, cavalli, comacchio, Ferrara, islander, ostellato, progetto islander