Agricoltura, servono interventi per salvare il settore vitivinicolo

Categorie: Comunicati ai media, Interrogazioni

La forte crisi, aggravata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha determinato una riduzione degli sbocchi di mercato per il settore vitivinicolo con conseguente riduzione delle vendite e della capacità di di re-investimento per lo sviluppo aziendale del settore.
Provvedimenti europei del febbraio scorso hanno prorogato le autorizzazioni di reimpianto e di nuovo impianto , con naturale scadenza a fine 2020, al 31 dicembre 2021.
Tuttavia tale provvedimento è fortemente RIDUTTIVO essendo necessaria una proroga quantomeno fino al 31dicembre 2022 ricomprendendo non solo le autorizzazioni in scadenza al 2020 ma altresì quelli in scadenza al 2021 poiché uno slittamento delle sole autorizzazioni in scadenza al 2020 comporterebbe una forte sperequazione con quelle in scadenza naturale al 2021.
Inoltre la medesima situazione si riscontra sulla Misura di ristrutturazione e Riconversione Vigneti per i quali si è provveduto, per le pratiche in scadenza al 20 giugno 2020, a spostare la scadenza al 20 giugno 2021.
La predetta misura prevede che le aziende effettuino degli investimenti economici per la realizzazione di opere che nei termini sopra indicati non risultano fattibili!
Per questo ho chiesto alla Giunta che la Regione e il Governo intervengano per risolvere problemi burocratici che potrebbero danneggiare un mondo già gravemente colpito dagli effetti del Coronavirus!

Tag: agricoltura, coronavirus, covid19, crisi, settore vitivinicolo