IL CONSIGLIERE DEL GRUPPO DI FRATELLI D’ITALIA GIANCARLO TAGLIAFERRI INTERROGA BONACCINI SUL DOCUMENTO DEI 13 PRESIDENTI INVIATO AL QUIRINALE

Categorie: Comunicati ai media, Stampa

Ai vivi si devono riguardi, ai morti si deve soltanto la verità” – Voltaire. In una lettera al Quirinale 13 presidenti – di 12 regioni più la Provincia di Trento – dopo la desecretazione dei verbali, hanno chiesto chiarezza sulle vicende legate alla gestione della crisi sanitaria per il Covid-19. Appare oramai chiaro che il Governo dal momento della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale del 31 gennaio scorso, non abbia ufficializzato un piano di pandemia nazionale, da cui sarebbero poi dovuti derivare quelli regionali.

Appare ancor più grave che tali regioni siano state tenute all’oscuro dello studio del Comitato tecnico scientifico che il 12 febbraio, ben 8 giorni prima del paziente 1 di Codogno, rappresentava una stima (poi rivelatasi corretta) di ciò che sarebbe avvenuto nel nostro paese, anche in caso di diffusione media del virus, inoltre, in quei giorni e in piena emergenza, il Ministro degli Esteri ha inviato un cargo carico di dispositivi di sicurezza in Cina mentre molti italiani ne erano ancora sprovvisti. Se appaiono comprensibili le remore nel divulgare tali scenari ai cittadini, appare ingiustificabile la decisione di escludere i governi regionali.

Il consigliere di Giorgia Meloni interroga la Giunta per sapere se il presidente della Regione Emilia-Romagna sia stato messo a conoscenza di quanto nascosto alle regioni firmatarie del documento presentato al Capo dello Stato. Nel caso non sia così perché non abbia sottoscritto il documento in oggetto, o rivolto analoghi quesiti al Capo dello Stato. Se non ritenga che la tempestiva mancanza dell’ufficializzazione di un piano di emergenza nazionale, e di informazione sullo studio di stima sulla pandemia, abbia inciso pesantemente anche in Emilia-Romagna sui tempi di reazione della sanità pubblica nell’affrontare l’emergenza. Se, dato che i firmatari del documento appartengono ad amministrazioni di centro-destra, ritenga più importante l’appartenenza politica alla democratica necessità di fare piena luce su quanto accaduto.

Tag: documento, FDI, presidenti di regione, tagliaferri