Sanità. Tagliaferri (Fdi): più prevenzione del diabete fra gli studenti

Categorie: Comunicati ai media, Stampa

Formare il personale scolastico a riconoscere e gestire i casi di diabete fra gli studenti.

A chiederlo, in una risoluzione, è Giancarlo Tagliaferri (Fdi), che ricorda come “la diagnosi precoce del diabete è fondamentale a tutte le età, in quanto il ritardo diagnostico causa la chetoacidosi diabetica, una condizione grave ancora frequente in età pediatrica. Il bambino con diabete rappresenta una realtà unica, diversa rispetto a quella dell’adulto per motivi di tipo fisiologico, nutrizionale, psicologico e relazionale. La sua gestione in ambito ospedaliero ed extra ospedaliero, pertanto, necessita di linee guida, organizzazione e personale appositi”.

Da qui la risoluzione per chiedere alla Giunta di impegnarsi per “la formazione del personale sanitario e di quello che che presta servizio nei pronto soccorso regionali per la prevenzione della chetoacidosi diabetica attraverso progetti formativi, incontri dedicati, webinar, seminari, convegni, audit clinici allargati e periodici e per avere personale scolastico finalizzato all’inserimento in sicurezza del bambino con diabete a scuola”.

La risoluzione, inoltre, chiede all’esecutivo regionale di “attivarsi per pianificare una rete di medici e figure professionali capaci di fornire un’efficace assistenza domiciliare per il paziente affetto da diabete e di realizzare programmi di screening negli istituti scolastici mediante l’adozione di test di monitoraggio del diabete di ‘tipo 1’ non invasivi che utilizzino le proteine della saliva”.

ottobre 2021

Tag: diabete, prevenzione, sanità