Welfare Piacenza. Tagliaferri (Fdi): mettere fine alla piaga degli incidenti sul lavoro

Categorie: Comunicati ai media, Stampa

Maggiore prevenzione contro gli incidenti sul lavoro. A chiederlo, in un’interrogazione, è il consigliere Giancarlo Tagliaferri (Fdi), che si concentra in primo luogo sulla provincia di Piacenza, sottolineando come “i dati relativi agli infortuni sul lavoro registrati da gennaio ad agosto 2021 a Piacenza certificano 7 morti sul lavoro, collocando Piacenza al 31° posto in Italia. Un dato assoluto che assume contorni più preoccupanti se si valuta l’incidenza degli infortuni mortali sul numero degli occupati (55,1 su 127.000): in questo caso, infatti, Piacenza detiene il primato in Regione ed è decima a livello nazionale”.

Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla Regione di “rafforzare le politiche e gli interventi finalizzati alla prevenzione, alla formazione, all’informazione e alla responsabilizzazione in materia di sicurezza sul lavoro e prevedere incentivi per le iniziative di formazione promosse dalle imprese”.

All’amministrazione regionale, inoltre, Tagliaferri chiede “di promuovere l’incremento dei livelli di qualità dell’organizzazione aziendale, nel quadro dei processi di innovazione legati anche alla transizione ecologica e digitale, sfruttandone le potenzialità in termini di creazione delle condizioni per un lavoro sicuro e di qualità, anche grazie alle opportunità offerte in termini di prevenzione degli incidenti dalla diffusione delle nuove tecnologie, nella consapevolezza che una reale transizione ecologica deve essere necessariamente integrale e capace di porre al centro delle innovazioni organizzative e produttive il lavoratore”. Il consigliere, infine, chiede alla Giunta “di prevedere una nuova funzione di vigilanza collaborativa del personale sanitario di Inail, anche al fine di garantire alle imprese il supporto formativo nell’attività di prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro”.

ottobre 2021

Tag: incidenti sul lavoro, Piacenza, Regione, Welfare