Tagliaferri(FdI): “Sull’impianto a biometano di Sarmato basta giochetti”

Categorie: Comunicati ai media, In evidenza, La mia attività in regione, Stampa

Il consigliere Giancarlo Tagliaferri eletto Vicepresidente dell’Assemblea legislativa alle ultime elezioni regionali torna sul tema dell’impianto che si vuole far sorgere sul territorio sarmatese nonostante le forti proteste e i tanti dubbi suscitati dal progetto

“Basta con giochetti e mezzucci di ogni tipo, è tempo che venga data seriamente voce ai cittadini di Sarmato. Sono le leggi della democrazia quando la rappresentanza politica perde la propria autorevolezza”.

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giancarlo Tagliaferri torna sul tema dell’impianto a biometano che si vuole far sorgere sul territorio del comune di Sarmato e invoca una reale consultazione popolare per sgombrare il campo da ogni dubbio.

“Il Comune e il Sindaco Claudia Ferrari hanno ampiamente compromesso il patrimonio di autorevolezza e rappresentatività che potevano avere con una serie di giravolte imbarazzate e imbarazzanti: prima i dinieghi assoluti, poi le pseudo-assemblee cittadine estive convocate all’aperto con temperature che sfioravano i 40 gradi a cui ha fatto seguito lo scarico di responsabilità (dicendo che la decisione era in capo ad Arpae), passando per preoccupanti videomessaggi dove si tentava di spiegare l’inspiegabile per finire alla autorizzazioni ampiamente annunciate dove però si sottolineavano ‘le stringenti limitazioni imposte’. Di fronte ad una politica così debole e ambigua, soprattutto se consideriamo come, a fronte di una lista civica che ha supportato il Sindaco Ferrari con l’ironico nome ‘ViviAmo Sarmato’, sia ormai palese la volontà di costituire un impianto a pochi metri da abitazioni, impianti sportivi frequentati anche dai più piccoli, ritengo imprescindibile ormai dare voce ai cittadini con un referendum che possa mettere ciascuno davanti alle proprie responsabilità. Queste sono le regole della democrazia a cui invito tutti ad attenersi”.

Esplicitato il termine ultimo per un iter reso oltremodo ambiguo nel corso del tempo, Tagliaferri invita ancora una volta il Sindaco Ferrari ad un doveroso bagno di umiltà “per tutelare realmente i propri cittadini, soprattutto dopo le terribili disgrazie accadute solo pochi giorni fa a Campi Bisenzio in impianti che a vario titolo trattano idrocarburi. Solo attraverso una reale tutela e ascolto delle istanze dei propri cittadini il Sindaco potrà riacquistare il proprio ruolo che consentirà il termine del mandato elettorale senza ulteriori lacerazioni per la comunità”.

Tag: biometano