Interrogazione a risposta scritta per sapere quali iniziative pubbliche la Regione Emilia-Romagna intenda promuovere, in occasione della Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.

Categorie: Interrogazioni, La mia attività in regione

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Premesso che

  • L’8 agosto ricorre la Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, istituita con
    Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° dicembre 2001, in occasione della
    tragedia di Marcinelle, dove, nel 1956, persero la vita 262 minatori, di cui 136 erano italiani
    ed alcuni di essi emiliano romagnoli;
  • Tale giornata è dedicata alla memoria e al riconoscimento del sacrificio dei lavoratori italiani
    emigrati all’estero;
  • La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ribadito che, in osservanza dei valori affermati
    dall’articolo 1 della Costituzione, tutte le Pubbliche Amministrazioni sono invitate a
    promuovere e sostenere iniziative per ricordare tale sacrificio;
  • Il Governo, tramite i Ministeri competenti (Affari Esteri e Cooperazione Internazionale,
    Imprese e Made in Italy, Lavoro e Politiche Sociali), si è impegnato a informare sedi
    diplomatiche, organizzazioni datoriali e sindacali sull’alto valore di questa ricorrenza;

Considerato che:

  • L’Emilia-Romagna è una regione fortemente legata alla storia dell’emigrazione italiana, e
    molte famiglie del territorio hanno visto generazioni di lavoratori trasferirsi all’estero per motivi
    economici;
  • Commemorare questa giornata significa valorizzare non solo il sacrificio, ma anche la dignità
    e il contributo dei lavoratori italiani nel mondo;
  • Alcuni enti locali del territorio hanno promosso in passato attività commemorative legate alla
    tragedia di Marcinelle e al tema del lavoro italiano all’estero;

Interroga la Giunta regionale per sapere:
Quali iniziative pubbliche e istituzionali in occasione della suddetta ricorrenza la Regione Emilia-Romagna intenda promuovere o sostenere quest’anno.

 

Documento integrale: https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/oggetti/doc/XII/OGPG2025022969.pdf