«Quando i cittadini segnalano un problema, Fratelli d’Italia c’è, ascolta e interviene con atti concreti. È questo lo spirito che mi ha spinto a presentare l’interrogazione sulla chiavica Scovalasino a Muradolo di Caorso – spiega il consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri (FdI) – e oggi non possiamo che registrare con soddisfazione che, finalmente, le istituzioni hanno acceso i riflettori e avviato i primi interventi urgenti sul territorio».
Negli ultimi giorni infatti – come riportato dalla stampa – sono partite le operazioni di pulizia e rimozione del materiale vegetale e dei tronchi che ostruivano il torrente Riglio. Un segnale positivo, che si affianca all’annuncio dell’apertura del cantiere per la messa in sicurezza definitiva della chiavica, finanziata da tempo con 750mila euro.
«Sia chiaro: non ci accontentiamo – precisa Tagliaferri – perché la sicurezza idraulica non può dipendere da emergenze o dalla buona sorte. Per anni i residenti hanno segnalato crepe, spostamenti e poi crolli della struttura senza ottenere risposte concrete. Oggi, se qualcosa si muove, è anche grazie alla pressione politica esercitata con la mia interrogazione e al costante richiamo della stampa e dei comitati locali».
Il consigliere FdI ricorda inoltre come casi analoghi in provincia – dal cavo Gambaro al torrente Chiavenna – abbiano dimostrato che rinviare gli interventi significa solo moltiplicare i rischi e i costi. «Quello che serve ora – aggiunge – è rispettare i tempi annunciati, avviare davvero i lavori entro l’autunno e dare ai cittadini la certezza che l’incubo del 2009 non si ripeterà».
«I cittadini devono sapere – conclude Tagliaferri – che Fratelli d’Italia è sempre al loro fianco, pronto ad ascoltare e trasformare le loro segnalazioni in atti concreti dentro le istituzioni. Perché la politica, per noi, non è fatta di passerelle ma di risposte reali ai bisogni delle comunità».