«Liste d’attesa fuori controllo, carenza di personale, posti letto inferiori alla media regionale. La sanità piacentina paga il prezzo di anni di scelte sbagliate e i cittadini sono i primi a subirne le conseguenze».
Così Giancarlo Tagliaferri, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interrogazione a risposta orale in Commissione per chiedere alla Giunta regionale dati chiari e comparativi sulla situazione dell’AUSL di Piacenza rispetto alle altre province dell’Emilia-Romagna.
«Secondo i dati ufficiali – sottolinea Tagliaferri – a Piacenza solo il 91% delle prestazioni viene erogato entro i tempi standard, contro il 96% di Bologna e il 95% di Modena. Per alcune prestazioni specialistiche e diagnostiche si superano ancora i 90 giorni di attesa. Il bilancio 2024 dell’AUSL registra un disavanzo di 53,9 milioni di euro, mentre i tempi di accesso alle Case Residenza per Anziani hanno raggiunto la cifra record di 459 giorni, cioè 15 mesi di attesa. Sul fronte delle risorse, Piacenza conta appena 6,1 infermieri ogni mille abitanti e 24,8 posti letto ogni 10mila abitanti, numeri inferiori alla media regionale e molto lontani dalle performance delle province più strutturate».
Il consigliere piacentino punta il dito contro le responsabilità della Regione: «La Giunta de Pascale non può continuare a raccontare che “va tutto bene” quando i cittadini devono fare i conti con tempi d’attesa interminabili e una sanità che rischia di perdere pezzi sul territorio. Piacenza non può essere trattata come la cenerentola dell’Emilia-Romagna. Serve un piano straordinario di assunzioni, il rafforzamento dei servizi di prossimità e un coordinamento serio con le misure del Governo nazionale, che ha messo al centro della sua agenda la riduzione delle liste d’attesa e il potenziamento della medicina territoriale».
Tagliaferri conclude: «Porterò questa battaglia in Commissione e continuerò a denunciare ogni squilibrio. I piacentini hanno diritto a una sanità efficiente, al pari degli altri cittadini emiliano-romagnoli».