Giancarlo Tagliaferri – Fratelli d’Italia: “Chill Out” da 2 milioni di euro: l’ennesimo spreco della Regione Emilia-Romagna

Categorie: Comunicati ai media, La mia attività in regione

“Risorse sottratte a sanità e famiglie per finanziare stanze del relax a chi fa uso di droga: una scelta ideologica e pericolosa”

“Dopo l’aumento dei ticket sanitari e il continuo impoverimento dei servizi essenziali, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna trova 2 milioni di euro per finanziare le cosiddette stanze del ‘Chill Out’, ovvero spazi destinati a chi consuma sostanze stupefacenti e ha bisogno di un luogo dove ‘rilassarsi’ dopo lo sballo.

Siamo di fronte all’ennesima scelta ideologica e incomprensibile da parte di una Regione che, invece di rafforzare la prevenzione, la cura e il sostegno alle famiglie colpite dalle dipendenze, preferisce investire soldi pubblici in progetti che rischiano di trasformarsi in veri e propri incentivi al consumo.

La nostra posizione è chiara: le risorse pubbliche devono essere utilizzate per potenziare i Sert, per aumentare il numero di operatori nei servizi territoriali, per sostenere concretamente chi vuole uscire dal tunnel della droga. Non per allestire ‘aree relax’ che normalizzano l’uso di stupefacenti.

La lotta alle dipendenze richiede serietà, responsabilità e coerenza. Fratelli d’Italia continuerà a denunciare con forza ogni spreco e ogni scelta che mette a rischio la salute dei cittadini e indebolisce il sistema sanitario regionale, già gravato da liste d’attesa infinite, pronto soccorso al collasso e ospedali sotto organico.

Chiediamo alla Giunta di rivedere immediatamente questa decisione e di destinare quei 2 milioni di euro al potenziamento dei servizi di prevenzione e cura. Perché la droga non si contrasta con le stanze del relax, ma con politiche di vera educazione, sostegno e sicurezza sociale.”